Considerata l’età oscura caratterizzata da incertezza sulle istituzioni politiche, sul diritto, contraddistinta da un’economia chiusa, è stata anche l’età del trascendentale e della religiosità più intensa con un’arte austera, ricca di simbolismi, incentrata sull’idea del divino.

 
  Cattedrale, Toledo

Il Medioevo e la nascita dell'Europa

 

Dai Regni Romano-Germanici alla formazione degli Stati Nazionali

Il Medioevo: una difficile periodizzazione di Simone Valtorta (marzo 2011)
Per secoli ritenuta un'età «oscura», è invece il periodo in cui si è formata la coscienza europea
Perché si dice «Alto Medioevo»? di Annarita Magri (gennaio 2023)
Piccolo viaggio tra Medioevo, storiografia e linguistica
Storia dei Regni Romano Barbarici di Luciano Atticciati (dicembre 2017)
Un periodo storico in parte non conosciuto
San Maurelio di Mario Zaniboni (novembre 2023)
Il Santo di Edessa
Re Artù vicino di casa di Elena Pierotti (gennaio 2021)
I Templari e la leggenda di Artù in Italia e nella mia città
L'euro al tempo di Carlo Magno di Ercolina Milanesi (agosto 2012)
Milleduecento anni fa, l’Imperatore dei Franchi tentò di dare all’Europa in suo possesso una moneta unica
La storia dell’inno Veni Creator Spiritus di Pier Luigi Guiducci (giugno 2023)
Le origini. La composizione. La catechesi insita nel canto
Il periodo dell’anarchia in Europa di Luciano Atticciati (anno 2002)
Nel periodo alto medievale il nostro continente conobbe una progressiva dissoluzione dello Stato e del diritto, processo legato ad una crisi sul piano culturale
Feudalesimo e vassallaggio di Luciano Atticciati (marzo 2019)
La dissoluzione dello stato si accompagnò al potere di chi disponeva del bene essenziale, la terra
L’incastellamento medievale di Luciano Atticciati (febbraio 2021)
L’organizzazione sociale nell’età feudale
Il potente Regno di Borgogna di Luciano Atticciati (aprile 2023)
Stretto tra Francia e Germania a lungo fu determinante nella scena europea
La grande carestia del 1033 di Simone Valtorta (maggio 2020)
Rodolfo il Glabro descrive gli effetti, da lui personalmente osservati, della carestia che colpì la Borgogna nel 1033
Le mutazioni climatiche e l’espansione vichinga oltre oceano di Alberto Rosselli (dicembre 2012)
Un innalzamento della temperatura permise ai Vichinghi di raggiungere le coste dell’America del Nord secoli prima di Cristoforo Colombo
La scelta della Prussia di von Salza di Niccolò Bendini (gennaio 2023)
Le origini dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici
La Grande Carestia del XIV secolo di Mario Zaniboni (agosto 2020)
Un drastico peggioramento delle condizioni atmosferiche dopo un periodo di benessere, aggravato da una grande eruzione vulcanica in Nuova Zelanda, provocò in Europa una carestia che uccise milioni di persone
I balestrieri della Repubblica di Genova alla battaglia di Crécy di Alberto Rosselli (giugno 2012)
Un’arma giunta dalla lontana Cina doveva divenire uno dei simboli distintivi della potenza militare della Superba
La Peste Nera di Mario Zaniboni (maggio 2020)
Nel XIV secolo la peste, la cosiddetta «peste nera», eliminò in Italia e in Europa almeno un terzo della popolazione. Ma a tempi alterni fu presente dal XIII al XVIII secolo
Le rivolte contadine e urbane nel Medioevo di Luciano Atticciati (novembre 2017)
Un periodo difficile per gran parte della società

Le grandi dinastie europee

Le grandi case regnanti d’Europa da Carlo Magno a Napoleone di Luciano Atticciati (ottobre 2012)
Incertezze e contrasti familiari hanno caratterizzato la storia delle grandi famiglie
Questioni territoriali e dinastiche in Europa da Carlo Magno a Napoleone di Luciano Atticciati (maggio 2014)
Diversamente da quanto si ritiene, le politiche matrimoniali hanno influito maggiormente delle guerre sull’assetto europeo
L’Impero dei Carolingi di Luciano Atticciati (dicembre 2018)
Una dinastia rissosa che portò alla disgregazione dello stato
La dinastia degli Angioini di Luciano Atticciati (dicembre 2014)
Fu tra le più importanti famiglie nate da un ramo cadetto, ma ebbe termine a causa dei suoi incessanti e sanguinosi contrasti interni
Storia di Boemia, Polonia, Ungheria, Lituania di Luciano Atticciati (luglio 2019)
Quattro stati diversi ma soggetti a case regnanti comuni

Correnti ereticali e guerre di religione

Le eresie medievali di Ercolina Milanesi (settembre 2015)
Un quadro inconsueto sui movimenti ereticali diffusisi tra il XII e il XIV secolo
I movimenti ereticali nel Medioevo di Ercolina Milanesi (aprile 2010)
Secoli XII-XV
La lingua e la cultura occitana di Alberto Rosselli (anno 2003)
Un popolo fiero che nel Medio Evo sfidò la Chiesa e il potere centrale
I catari di Ercolina Milanesi (febbraio 2013)
Storia di un’eresia che costrinse la Chiesa ad un profondo rinnovamento morale
Le Crociate di Simone Valtorta (febbraio 2012)
Guerre sante o affari d'oro?
Le Crociate: scontro di civiltà? di Mattia Ferrari (aprile 2018)
Nonostante la Guerra Santa, negli Stati Crociati si creò un clima di coesistenza tra le due fedi
Cristianesimo, Islam e le Crociate: due pesi e due misure di Mattia Ferrari (marzo 2016)
Alcuni errori di lettura di un fenomeno sottoposto a manipolazione ideologica
I Crociati ritrovati di Elena Pierotti (settembre 2019)
I Crociati Jodom, Jean d’Aubignè e la città dei Burlamacchi
Cattolicesimo ed Islam a partire dal Medioevo di Elena Pierotti (maggio 2018)
Un equilibrio sostenibile
La tolleranza religiosa sotto il Cristianesimo e l’Islam Medievale di Mattia Ferrari (dicembre 2023)
Riflessioni a proposito della tolleranza cristiana e musulmana in epoca medievale
Le Crociate del Nord di Elena Pierotti (dicembre 2018)
Non solo Mar Mediterraneo. Brevi riflessioni

I Templari

I Cavalierati Medievali di Elena Pierotti (giugno 2018)
Visti da vicino
Templari o Ordine del Tempio di Ercolina Milanesi (maggio 2012)
Un intreccio di storia, leggenda e mistero
I Templari, Empiriche Osservazioni di Elena Pierotti (ottobre 2015)
Realtà, prima ancora che leggenda?
I fondatori dell’Ordine Templare di Elena Pierotti (luglio 2021)
Sono davvero francesi di origine?
L’idea di Stato teocratico che costruisce un modello d’impresa di Elena Pierotti (marzo 2015)
Vicende a confronto
I Templari da Cavalieri a banchieri di Elena Pierotti (luglio 2019)
6 marzo 2018, «Il Sole 24 Ore». Confutiamo un interessante articolo non del tutto in linea con le ricerche storiche che ho effettuato
I Templari a Lucca di Elena Pierotti (marzo 2012)
Un Ordine da riscoprire
Lucca esoterica di Elena Pierotti (novembre 2019)
I Templari sulla Via Francigena
Sulle tracce dei Cavalieri Templari di Elena Pierotti (agosto 2016)
Le immagini suggestive ed i riferimenti nella mia città
La Magione del Tempio nella concretezza dei documenti rimasti di Elena Pierotti (aprile 2016)
Per sfatare la Leggenda
Gli Alquerque e la simbologia templare di Elena Pierotti (dicembre 2020)
Molte tracce in terra lucchese. Proviamo a ricostruire un percorso
Vestigia templari lucchesi di Elena Pierotti (maggio 2019)
Lucchio, Limano e Vico, tre paesi che non valgono un fico… Ma anche no…
Lucca 1307 di Elena Pierotti (luglio 2020)
Che cosa sappiamo davvero dello scioglimento dell’Ordine Templare?
Gesta cavalleresche di Elena Pierotti (agosto 2020)
Il dietro le quinte
La maledizione dei Templari di Ercolina Milanesi (giugno 2012)
Tra realtà e leggenda
Jacques de Molay, l’ultimo Gran Maestro dei Templari di Ercolina Milanesi (giugno 2013)
699 anni fa moriva Jacques de Molay, l’ultimo Gran Maestro dei Templari… e fra meno di un anno, il 18 marzo 2014, scadrà l’ultima «maledizione» lanciata contro i suoi carnefici: la Chiesa di Roma finirà
Il Sacco di Lucca e la diaspora templare di Elena Pierotti (marzo 2020)
Troppe coincidenze e analogie
I protagonisti del XIV secolo di Elena Pierotti (ottobre 2021)
Il tesoro papale trafugato a Lucca. Un enigma da risolvere
Il Templare di Elena Pierotti (ottobre 2018)
Un cavaliere che fece l’impresa
La storia tra passato e presente: i Monaci Olivetani di Elena Pierotti (agosto 2020)
La nascita dell’Ordine contemporanea alla persecuzione e scioglimento dei Cavalieri Templari. Chi raccolse l’eredità dei monaci guerrieri?

La civiltà dell'Europa Medievale

La vita e il tempo in un monastero benedettino del VII secolo dopo Cristo di Marina Ardita (giugno 2016)
Luoghi e attività dei monaci dell’Alto Medioevo durante una loro giornata «tipica»
La vita quotidiana nel Medioevo di Elena Pierotti (ottobre 2018)
Assaporare gusti, odori e immagini di vita vissuta
Sintesi di storia dell’arte medievale di Luciano Atticciati (settembre 2013)
Un periodo complesso, dominato da una religiosità intensa, radicale ma anche spiritualmente elevata
Aspetti di storia della scultura medievale di Luciano Atticciati (luglio 2015)
Diversamente dalla pittura, mostrò un notevole interesse verso i temi insoliti non strettamente religiosi
Il fuoco greco di Mario Zaniboni (febbraio 2021)
Terribile arma di offesa e di difesa
«Aqua curanda est». Le acque e il loro utilizzo nei territori di Friburgo in Bresgovia e Catania dal XIII al XVI secolo di Elena Pierotti (agosto 2021)
Nord e Sud Europa accomunati dai risvolti politici per un filo conduttore comune
Streghe e stregoneria. Quale realtà storica? di Pier Luigi Guiducci (novembre 2022)
Il contesto epocale. Le vicende riscontrate. Ricerche effettuate. Le risultanze


  Passeggiata sul dromedario, Douz, Tunisia (Simone Valtorta, 2009)

L'Africa e l'Asia nel Medioevo

 

Unni, Tartari, Mongoli, più barbari dei barbari? di Luciano Atticciati (luglio 2018)
Molte fonti storiche li rappresentavano come selvaggi, altre ci danno un’immagine diversa
Islam di Ercolina Milanesi (anno 2003)
L’Islam, le sue origini, le sue caratteristiche, il suo impatto sulla società
Il feroce Saladino di Simone Valtorta (settembre 2018)
Nell’immaginario popolare, il Saladino è l’icona stessa della ferocia musulmana, un vero e proprio terrorista «ante litteram». Ma le fonti ce ne danno un’immagine parzialmente diversa, e per certi versi persino sorprendente: un personaggio insieme spietato e feroce, così come magnanimo e leale
Gengiz Khan e i suoi successori di Elena Pierotti (novembre 2014)
Le conquiste di un singolare condottiero divenute un pericolo per l’Occidente
nel nostro lavoro: rivista storica, medioevo, barbarossa, romanico, gotico, comuni, signorie, pubblicazione storica, storia contemporanea, storia moderna, storia del comunismo, regimi totalitari, nazismo, feudalesimo, impero, carlo magno, ottone, federico ii,fascismo, Mussolini, Marx, Lenin, impero, carlo magno, ottone, federico ii, barbarossa,rivoluzione d’ottobre, partito comunista italiano, biennio rosso, medioevo, feudalesimo, romanico, gotico, comuni, signorie, vandeani, comunisti, fascisti, nazisti

chi fosse interessato a riprodurre anche parzialmente gli articoli pubblicati è tenuto a chiedere l’autorizzazione all’autore e al curatore del sito