Luci e ombre del Risorgimento
Una storia complessa con ampio ventaglio di interpretazioni alternative

Le interpretazioni del Risorgimento, dopo le tante celebrazioni dell’unità, sono rimaste alla ribalta della storiografia nell’ambito di una critica più matura che intende approfondire ulteriormente tanti aspetti di quella stagione fondamentale per l’evoluzione politica e civile dell’Italia, a cominciare dal periodo in cui ebbe origine, sviluppo e conclusione: in proposito, una parte significativa della ricerca resta fedele all’idea tradizionale secondo cui l’esperienza risorgimentale avrebbe avuto inizio con la Restaurazione del 1815, anche a seguito dei nuovi auspici rivoluzionari diffusi in Europa dagli eserciti di Napoleone, per concludersi nel 1870 con la breccia di Porta Pia e l’acquisizione di Roma capitale. Altri, al contrario, hanno teorizzato l’esistenza più ampia di un «lungo Risorgimento» che avrebbe origine nel secolo dei lumi e si protrarrebbe, quanto meno, fino al termine della Grande Guerra[1].

Benedetto Croce, in una suggestiva visione di quel periodo della storia nazionale, aveva proposto, quasi in opposizione alle interpretazioni ricorrenti, la tesi di un vero e proprio «Sorgimento» quale conquista ideale totalmente innovatrice[2] da poter essere accolta nella misura in cui si faccia riferimento all’idea dello Stato unitario e non a quella culturale di Nazione, già presente da secoli nella tradizione classica, a partire dai versi celeberrimi di Dante Alighieri e di Francesco Petrarca, per finire con quelli non meno importanti di Giacomo Leopardi e di Alessandro Manzoni.

È da ricordare che il Risorgimento, al pari di ogni contesto storico di grande spessore, sfugge alla ragionevole esigenza di una periodizzazione schematica, effettuata a prevalenti fini pedagogici. L’assunto, per quanto concerne la storia italiana, vale per il Rinascimento, che sul piano politico ebbe massime espressioni in Nicolò Machiavelli e Francesco Guicciardini ma non fu estraneo alla teoria della Ragione di Stato formulata da Giovanni Botero; altrettanto dicasi per la Controriforma e i valori del Cattolicesimo Tridentino accolti dallo stesso Croce; e in tempi più recenti per l’irredentismo, il futurismo e lo stesso fascismo. In questo senso, la tesi di un’estensione del Risorgimento prima e dopo i tempi tradizionali appare fondata: non a caso, una parte della storiografia definisce il conflitto mondiale del 1915-1918, per quanto riguarda la partecipazione italiana, alla stregua di una «quarta guerra d’indipendenza»[3].

Il dibattito più vivace riguarda le interpretazioni del Risorgimento, che secondo la logica delle cose umane ebbe le sue luci e le sue ombre. In tale ottica sarebbe opportuno, anche nella sua esegesi, muovere dall’assunto di Tacito secondo cui «chi professa incorrotta fedeltà al vero, di ciascuno deve parlare senza amore e senza odio». Nondimeno, ciascuna storia, come avrebbe detto il grande storico tedesco Friedrich Meinecke, finisce per diventare «contemporanea» con riguardo alle affinità reali o presunte col momento in cui viene formulata, e naturalmente, alle propensioni del ricercatore di turno: il Risorgimento Italiano non ha fatto eccezione, tanto da avere indotto interpretazioni dinastiche, liberali, democratiche, marxiane, fasciste e via dicendo[4].

Approfondimenti più oggettivi sono stati opera della storiografia di altri Paesi: del resto, le prime cattedre italiane di Storia del Risorgimento furono istituite soltanto nel 1936, senza dire che al di fuori degli ambienti accademici emerge una ricorrente «sensazione di estraneità» originata dalla «scarsa attrattiva che ha per gli Italiani la storia dei valori comuni e delle commemorazioni così apprezzata da Francesi e Americani»[5]. In questo senso, è pertinente il giudizio di Sergio Romano secondo cui il disinteresse per il Risorgimento, a prescindere dal «revival» contingente dei grandi anniversari dell’unità, deriva dal fatto che in Italia è mancato il ruolo decisivo di uno «Stato capace di creare la nazione»[6], secondo il forte disegno che era stato di Giovanni Gentile.

Che nel Risorgimento siano presenti luci e ombre non significa che il giudizio su questo periodo decisivo della storia italiana debba essere improntato alle considerazioni retoriche, o peggio ancora partitiche, dell’uno o dell’altro fronte. L’assunto vale per ogni epoca e per tutte le latitudini: la stessa Rivoluzione Francese conobbe pagine intensamente tragiche, ininfluenti dal punto di vista dei suoi obiettivi strategici immediati (ma non a lungo termine), come le stragi della Vandea e le persecuzioni contro il movimento cattolico in parecchi dipartimenti transalpini: presupposto non ultimo del «terrore bianco» e di vari eccessi nel rigorismo della Restaurazione.

La concezione «allargata» del Risorgimento permette di condividere pienamente l’assunto, anche alla luce di quanto accadde dopo la proclamazione del Regno d’Italia.

Furono ombre tragiche, sul piano politico, il martirio di tanti patrioti, da Milano a Belfiore, da Venezia a Roma, da Modena al Mezzogiorno; le efferatezze compiute dai Piemontesi e dai garibaldini nelle regioni meridionali, come negli eccidi di Bronte, Bojano, Casalduni, Civitella del Tronto e Pontelandolfo[7]; la repressione decennale dei cosiddetti «briganti» nel corso di un conflitto civile il cui costo in termini di vite umane fu superiore a quello complessivo delle tre guerre d’indipendenza (1848-1866). Sul piano militare non furono pagine commendevoli la sconfitta di Lissa e l’invasione dello Stato Pontificio (avallata dalla disfatta di Napoleone III a Sedan) quando all’esercito italiano occorsero dieci giorni per arrivare da Orte a Roma[8].

Più tardi, ombre non meno fosche furono quelle dei cannoni di Fiorenzo Bava Beccaris che spararono ad altezza d’uomo nelle vie milanesi e l’appiattimento su quelle posizioni di convenienza «triplicista» che spinsero il Presidente del Consiglio Francesco Crispi a «dimissionare» seduta stante il Ministro delle Finanze Federico Seismit Doda, il patriota dalmata reo di essere intervenuto a una manifestazione per l’Italia irredenta tenutasi a Udine[9].

Certamente superiori per «ethos» e quantità furono le luci: nell’impossibilità materiale di ricordare tutti i Martiri del Risorgimento, basti menzionare, assieme ai caduti nelle guerre d’indipendenza, alcuni nomi significativi dell’epopea nazionale: Michele Morelli e Giuseppe Silvati, Ciro Menotti, Carlo Pisacane, i fratelli Bandiera, le difese di Roma e di Venezia. E poi, la pervicace intuizione di Vittorio Emanuele II, la discussa ma carismatica personalità di Giuseppe Garibaldi e, naturalmente, il genio politico del Conte Camillo Benso di Cavour che, grazie a una spregiudicatezza spesso assoluta, seppe volgere a favore della causa italiana una congiuntura internazionale molto complessa. Soprattutto, fu luce viva, destinata ad assumere caratteri perenni sebbene sostanzialmente elitari, la maturazione di una consapevolezza unitaria, non soltanto culturale e linguistica ma finalmente politica.

Dopo il 1861 e dopo la stessa acquisizione di Roma capitale di un decennio più tardi, furono luci importanti ed esempi di alto valore politico e morale i tanti Martiri dell’irredentismo: anzi tutto, Guglielmo Oberdan, impiccato dall’Austria nel 1882 dopo un processo alle intenzioni per la sola colpa di avere proposto all’opinione pubblica internazionale il problema di un regime anacronistico che non intendeva riconoscere i nuovi valori di giustizia sociale e di civiltà umana. Poi, durante la «quarta guerra d’indipendenza», Cesare Battisti, Emilio Cravos, Fabio Filzi, Giovanni Maniacco, Nazario Sauro e tutti gli altri patrioti che avevano scelto di combattere per l’italianità della loro terra e per una Patria libera e indipendente, ben consapevoli che, in caso di cattura da parte del nemico, non avrebbero potuto evitare il capestro.

La Grande Guerra ebbe un significato risorgimentale in senso più compiuto anche per altri aspetti importanti: l’acquisizione della coscienza unitaria a livello interclassista, in specie dopo la disfatta di Caporetto, con la forte resistenza in trincea sul Grappa e sul Piave e il superamento ormai definitivo della dissidenza cattolica[10].

Alla stregua dell’interpretazione «ampliata» di cui si è detto, il Risorgimento non si concluse nemmeno nel 1918. Si colloca nel suo spirito anche l’Impresa di Fiume (1919-1920) di cui sta per ricorrere il centenario: ciò, pur nel carattere irrituale di talune manifestazioni e le ampie aperture popolari contenute nella Carta del Carnaro redatta da Alceste De Ambris, Capo di Gabinetto e collaboratore di spicco del Comandante Gabriele d’Annunzio, ma a un tempo, fervido esponente del sindacalismo rivoluzionario[11]: in particolare, appartenevano allo spirito risorgimentale il riferimento all’autodeterminazione dei popoli, assieme a statuizioni istituzionali non prive di reminiscenze mazziniane. La proprietà, secondo la Carta del Carnaro, ha funzioni sociali al cui primato deve ritenersi subordinata, nel vincolo certamente attuale alle esigenze dello sviluppo e, quindi, degli investimenti produttivi.

Il periodo fascista è stato interpretato da diversi storici, in specie di area marxista, alla stregua di un vero e proprio «Antirisorgimento». La definizione di Antonio Gramsci è formalmente uguale ma sostanzialmente opposta a quella delle Insorgenze tradizionaliste: ciò, nella presunzione che il Ventennio avesse negato alcuni valori essenziali del Risorgimento pur affermandone la continuità. Nondimeno, bisogna dire che gli «anni del consenso» (con particolare riguardo alla prima metà degli anni Trenta) fecero registrare, anche in termini di partecipazione popolare, adesioni di grande ampiezza, senza precedenti nella storia d’Italia.

Dopo il disastro della Seconda Guerra Mondiale, il Risorgimento ebbe un ultimo ritorno di fiamma nella lunga lotta per la redenzione di Trieste, tanto più vibrante a seguito della perdita di Istria, Fiume e Dalmazia, resa più tragica dal dramma epocale delle foibe e dalla scelta plebiscitaria dell’esodo[12]. La città di San Giusto poté tornare all’Italia soltanto nel 1954, a sette anni dal trattato di pace e dopo alterne vicende in cui fu determinante, secondo giudizi assai diffusi, il sacrificio di coloro che nel novembre 1953 avevano sfidato la polizia del Governo Militare Alleato e immolato la propria vita per la Patria italiana[13]: quei ragazzi, come è stato detto, furono gli ultimi Caduti del Risorgimento.

Massimo D’Azeglio, nella sua fortunata opera del 1833, aveva scritto che «bisogna fare gli Italiani se si vuole avere l’Italia»[14]. Il giudizio del patriota piemontese, cugino di Cesare Balbo e genero di Alessandro Manzoni, fu largamente condiviso dall’opinione pubblica e deve considerarsi sempre attuale, se non altro nella condanna, a esso conseguente, delle «inimicizie sacrileghe ed insensate che sono durate sì lungamente fra le varie parti della Nazione» dando luogo a una triste realtà fatta «di colpa e di vergogna» e capace di condizionare negativamente quella, peraltro universalmente riconosciuta, di «merito e di gloria»[15].

Il problema di fondo resta quello di una permanente distonia fra Stato e Nazione, da attribuire per taluni aspetti alla «giovinezza» istituzionale dell’Italia, se non altro in rapporto alla realtà storica di altri grandi Stati Europei; ma nello stesso tempo, all’individualismo talvolta esasperato, espressione del «particulare» teorizzato dal Guicciardini e della difficoltà di riconoscersi nei «santi colori» cantati dal Poeta.

Oggi, una riflessione aggiornata sul Risorgimento sembra proporre l’esigenza di una meta unitaria tuttora molto lontana, soprattutto sul piano più importante che resta quello etico; ma non per questo affatto improponibile, nella misura in cui il perseguimento dell’obiettivo venga suffragato, nell’ambito di un reale ed effettivo «cambiamento», da una matura, condivisa consapevolezza critica e da un’ampia convergenza di volontà.


Note

1 Gilles Pecout, Il lungo Risorgimento: la nascita dell’Italia contemporanea (1770-1922), Bruno Mondadori, Milano 2011. Per l’ampiezza della documentazione e della bibliografia, si tratta di un testo che può considerarsi opera di riferimento, opportunamente aggiornato. Ad avallo di una periodizzazione più ampia di quella tradizionale, basti aggiungere che quando il grande patriota istriano Gian Rinaldo Carli scriveva «la Patria degli Italiani» (1765), comprendente anche Istria e Dalmazia, criticando l’asservimento allo straniero e la carenza di una forte reattività etica, apparteneva inconsapevolmente al Risorgimento; del pari, quando a distanza di oltre un secolo Giuseppe Avezzana e Matteo Renato Imbriani costituirono l’Associazione Italia Irredenta (1876) si resero promotori di un’iniziativa risorgimentale, sebbene le forze conservatrici ritenessero che il percorso costitutivo della nuova Italia fosse stato concluso dalla presa di Roma.

2 Benedetto Croce, Storia d’Italia nel secolo decimo nono, Laterza, Bari 1953. Il filosofo napoletano ha distinto l’età del Risorgimento tradizionale (1815-1870), improntata all’entusiasmo e all’ardore, sia pure in antitesi a «fedi opposte» in possesso di una loro peculiare dignità, da quella successiva, dominata dai problemi di gestione ordinaria del nuovo Stato.

3 La tesi della «quarta guerra d’indipendenza«» finalizzata ad affrancar dalla dominazione straniera Trieste, Trento e le altre terre irredente non trova supporto nella sola storiografia fascista: confronta, tra gli altri, Piero Pieri, Le guerre dell’unità italiana, in «Questioni di storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia», Marzorati, Milano 1951: e fra i contributi divulgativi più recenti, Riccardo Basile, Cronologia essenziale della storia d’Italia al confine orientale, Edizioni Italo Svevo, Trieste 2010 (Autore tanto più significativo per avere ricoperto lungamente la carica di Presidente della Federazione Grigioverde).

4 Indicativamente, l’interpretazione dinastica appartiene alla storiografia italiana dell’epoca (Filippo Antonio Gualterio, Giuseppe Massari, Luigi Chiala), mentre sono relativamente più recenti quella democratica (Giuseppe Ferrari, Gaetano Salvemini, Adolfo Omodeo) e a più forte ragione quella marxista (Antonio Gramsci, Giorgio Candeloro, Ernesto Ragionieri). Tra le interpretazioni fasciste di maggiore valenza culturale sono da ricordare almeno quelle di Giovanni Gentile e di Gioacchino Volpe.

5 Gilles Pecout, Il lungo Risorgimento, opera citata, pagina 25. Vale la pena di aggiungere che l’oscuramento del concetto di Nazione «trascurato a lungo per allontanare i fantasmi del totalitarismo» è tornato recentemente alla ribalta del pensiero democratico in chiave strumentale, diretta a «respingere le nuove minacce della demagogia secessionista e federalista delle leghe» (Ibidem, pagina 26).

6 Sergio Romano, Finis Italiae. Declino e morte dell’ideologia risorgimentale: perché gli Italiani si disprezzano, All’insegna del Pesce d’oro, Milano 1994.

7 Carlo Alianello, La conquista del Sud: il Risorgimento nell’Italia meridionale, Rusconi Editore, Milano 1972; Franco Molfese, Storia del brigantaggio dopo l’unità, Feltrinelli, Milano 1966; Tommaso Pedio, Brigantaggio e questione meridionale, Edizioni Levante, Bari 1979; Gianni Custodero, Storia del Sud: dal Regno normanno alla Repubblica, Capone, Lecce 2006.

8 Ugo Pesci, Come siamo entrati a Roma (con prefazione di Giosué Carducci), Edizioni Treves, Milano 1911 (di particolare interesse nell’ambito della pur vasta bibliografia in materia, perché illustra l’esperienza di un bersagliere fiorentino che aveva partecipato sul campo all’invasione dello Stato Pontificio e all’episodio di Porta Pia).

9 Ivanoe Bonomi, La politica italiana da Porta Pia a Vittorio Veneto (1870-1918), Einaudi Editore, Torino 1944 (opera con importanti testimonianze a tutto campo di un protagonista diretto, tre volte Presidente del Consiglio, più volte Ministro e, infine, Presidente del Senato della Repubblica).

10 Il Governo di solidarietà nazionale guidato da Paolo Boselli vide l’ingresso nell’Esecutivo di esponenti della vecchia opposizione radicale e socialista, e con Filippo Meda, anche del partito cattolico: ulteriore passo, dopo il patto siglato nel 1913 dal conte Vincenzo Ottorino Gentiloni, che aveva affievolito i contenuti rigoristi del «non expedit», verso la rimozione di tale provvedimento da parte di Benedetto XV (1921) e la Conciliazione fra Stato e Chiesa (1929).

11 Per un inquadramento oggettivo dell’Impresa fiumana e della sua Carta, su cui sono comunque disponibili fonti bibliografiche molto vaste, confronta gli Atti del Convegno: «Statuto della Reggenza italiana del Carnaro tra storia, diritto internazionale e diritto costituzionale», a cura di Augusto Sinagra, Università degli Studi «La Sapienza» di Roma, Editore Giuffrè, Milano 2009.

12 Il grande esodo istriano, fiumano e dalmata, compiutosi nel secondo dopoguerra, segnatamente fra il 1945 e il 1947, con la significativa appendice del 1954 dalla Zona «B» (ex Territorio Libero di Trieste), ha coinvolto circa 350.000 persone, pari a circa nove decimi della popolazione residente. Ciò, anche a seguito del «genocidio programmato» (secondo la lucida definizione di Italo Gabrielli nella sua opera del 2011) che aveva provocato non meno di 16.500 vittime (stima tratta dall’Albo d’Oro di Luigi Papo e da altre opere dello stesso Autore, con particolare riguardo a Gli ultimi tremila anni dell’Istria, Arti Grafiche Riva, Trieste 2003).

13 Nelle dimostrazioni per Trieste italiana del 5-6 novembre 1953 caddero sei cittadini inermi, tra cui i giovanissimi Piero Addobbati (di origini dalmate) e Leonardo Manzi (appartenente a famiglia esule da Fiume).

14 Massimo D’Azeglio, Ettore Fieramosca (La Disfida di Barletta), Adriano Salani Editore, Firenze 1882, pagina 7. Il romanzo storico è una rievocazione del famoso fatto d’arme avvenuto nel 1502, quando i campioni italiani ebbero la meglio su quelli francesi.

15 Massimo D’Azeglio, Ettore Fieramosca (La Disfida di Barletta), Adriano Salani Editore, Firenze 1882, pagina 319.

(giugno 2019)

Tag: Carlo Cesare Montani, luci e ombre del Risorgimento, Napoleone Bonaparte, Benedetto Croce, Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Giacomo Leopardi, Alessandro Manzoni, Nicolò Machiavelli, Francesco Guicciardini, Giovanni Botero, Cornelio Tacito, Friedrich Meinecke, Sergio Romano, Giovanni Gentile, Napoleone III, Fiorenzo Bava Beccaris, Francesco Crispi, Federico Seismit Doda, Michele Morelli, Giuseppe Silvati, Ciro Menotti, Carlo Pisacane, Fratelli Bandiera, Vittorio Emanuele II di Savoia, Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso di Cavour, Guglielmo Oberdan, Cesare Battisti, Emilio Cravos, Fabio Filzi, Risorgimento Italiano, Giovanni Maniacco, Nazario Sauro, Alceste De Ambris, Gabriele d’Annunzio, Antonio Gramsci, Massimo d’Azeglio, Cesare Balbo, Gilles Pécout, Gian Rinaldo Carli, Giuseppe Avezzana, Matteo Renato Imbriani, Piero Pieri, Riccardo Basile, Filippo Antonio Gualterio, Giuseppe Massari, Luigi Chiala, Giuseppe Ferrari, Gaetano Salvemini, Adolfo Omodeo, Giorgio Candeloro, Ernesto Ragionieri, Gioacchino Volpe, Carlo Alianello, Franco Molfese, Tommaso Pedio, Gianni Custodero, Ugo Pesci, Giosuè Carducci, Ivanoe Bonomi, Paolo Boselli, Filippo Meda, Vincenzo Ottorino Gentiloni, Benedetto XV, Augusto Sinagra, Italo Gabrielli, Luigi Papo, Piero Addobbati, Leonardo Manzi, Ettore Fieramosca, Risorgimento.