La Seconda Guerra Mondiale è stata la maggiore carneficina di tutti i tempi, ad essa si arriva attraverso un accordo incredibile, il Patto Molotov-Ribbentrop. Il dittatore tedesco non pone fine alle sue ambizioni, amplia continuamente il numero dei Paesi aggrediti, gli Stati Uniti sia pur riluttanti entrano nel conflitto con un sistema industriale immenso che segna le sorti della guerra.

 
  Giulio Rossi in divisa da artigliere di montagna, Bozzolo (Simone Valtorta, anni Quaranta)

La Seconda Guerra Mondiale in Europa (1939-1943)

 

La Seconda Guerra Mondiale di Simone Valtorta (giugno 2018)
Il più terribile conflitto che la Storia ricordi, riplasmò in modo profondo l’intero planisfero geopolitico mondiale, provocando il crollo dell’Europa e l’emergere degli Stati Uniti come prima potenza mondiale
Luoghi comuni sul Patto Molotov-Ribbentrop di Mattia Ferrari (maggio 2020; ripubblicato: luglio 2021)
Breve confutazione su alcune false credenze riguardanti il trattato stipulato tra Hitler e Stalin
I volontari stranieri nell'esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale di Alessandro Lo Piccolo (ottobre 2018)
Nel corso dell’ultimo conflitto mondiale, nell’Esercito Tedesco militavano soldati europei, russi e perfino asiatici. Queste sono alcune delle loro storie
La persecuzione dei Polacchi sotto il nazismo di Mattia Ferrari (luglio 2019)
Nel Secondo Conflitto Mondiale il popolo polacco subì feroci massacri e pesanti discriminazioni
Le accuse russe di collaborazionismo agli Stati Baltici di Niccolò Bendini (settembre 2022)
Le ragioni storiche dell’attrito attuale fra i Paesi Baltici e la Russia
Le infermiere volontarie dell’Ordine di Malta nella Seconda Guerra Mondiale di Pier Luigi Guiducci (dicembre 2022)
Contesto storico. I drammi. La mobilitazione generale. Le infermiere volontarie dell’ACISMOM
Gli Ebrei in Francia sotto il regime di Vichy di Daniela Franceschi (gennaio 2021)
«Il est, dans la vie d’une nation, des moments qui blessent la mémoire, et l’idée que l’on se fait de son pays. Il est difficile de les évoquer, aussi, parce que ces heures noires souillent à jamais notre histoire, et sont une injure à notre passé et à nos traditions» (Jacques Chirac. Discours Prononcé Lors de Commémorations de la Rafle du Vélodrome d’Hiver, July 16, 1995)
La Battaglia d’Inghilterra di Mario Zaniboni (aprile 2024)
Quando l’orgoglio prevale su tutto
Guerra del 1941: il voltafaccia della Jugoslavia contro l’Italia e l’Asse di Carlo Cesare Montani (marzo 2020)
Riflessioni sull’effettiva realtà storica di un conflitto atipico
La nave Laconia di Mario Zaniboni (dicembre 2022)
Una tragedia senza senso
Eroi sconosciuti: Francesco Angileri di Carlo Cesare Montani (ottobre 2016)
Jugoslavia, febbraio 1943: quando il senso dell’onore guida le proprie scelte


  Un'autoblinda AB41 del Regio Esercito in Nordafrica

La guerra nel Mar Mediterraneo e in Africa (1940-1943)

 

Africa Orientale Italiana di Roberto Biagioni (dicembre 2006)
La caduta dell’Impero, a pochi anni dalla sua costituzione, nonostante il valore dei nostri soldati
I diari di Rommel e gli Italiani in Nord Africa di Simone Valtorta (febbraio 2006)
Dalla penna del Feldmaresciallo emerge un ritratto degli Italiani ben diverso da quello a cui ci ha abituato tanta parte della storiografia anglofila e di «sinistra»
Giarabub, l'ultimo avamposto di Ercolina Milanesi (luglio 2010)
Una pagina di autentico eroismo, presto entrata nella leggenda
La canzone di pace che piaceva a Rommel di Pier Luigi Guiducci (aprile 2021)
La storia di un motivo cantato da eserciti avversari nella Seconda Guerra Mondiale
Maiale di guerra di Mario Zaniboni (aprile 2023)
Arma letale
La lunga notte di Alessandria di Simone Valtorta (settembre 2018)
Un’operazione progettata, pensata, eseguita con sangue freddo ed efficienza, che «affondò» la flotta inglese nel Mediterraneo e ispirò gli Stati Uniti per la costituzione dei Navy Seals
Spartaco Schergat di Carlo Cesare Montani (luglio 2020)
Medaglia d’Oro al Valor Militare
Onore e gloria all’Eroe di Alessandria nel centenario dalla nascita in ossequio a valori in pervicace desuetudine con la donazione del Balkan alla Slovenia e la svendita di navi italiane all’Egitto
Il Comandante Salvatore Todaro di Carlo Cesare Montani (agosto 2016)
Un uomo senza macchia e senza sconfitta
Agostino Straulino di Carlo Cesare Montani (ottobre 2017)
Settantacinque anni dopo le grandi imprese della Marina Militare Italiana a Gibilterra ed Algeri: omaggio alla gloria militare ed ai meriti sportivi del Comandante ed Ammiraglio Dalmata
Divisione Folgore: una legione d’eroi di Ercolina Milanesi (anno 2004)
La terribile e gloriosa esperienza dei nostri soldati in terra d’Africa
La guerriglia italiana in Africa Orientale 1941-1943 di Alberto Rosselli (febbraio 2013)
Anche dopo la caduta dell’Africa Orientale Italiana, folti contingenti del nostro esercito diedero filo da torcere alle truppe inglesi ed etiopi
La campagna di Tunisia di Roberto Biagioni (settembre 2006)
Dopo la sconfitta di El Alamein, le truppe italo-tedesche abbandonarono la Libia scarsamente difendibile, e si ritirarono nel piccolo Paese nordafricano dove tuttavia opposero una energica e inaspettata resistenza


  Soldati sovietici della 62ª Armata in azione durante la battaglia di Stalingrado (dicembre 1942)

La campagna di Russia (1941-1943)

 

L’Ucraina e il nazismo di Mattia Ferrari (aprile 2024)
Breve sintesi della storia ucraina ai tempi dell’occupazione nazista
Walther Stahlecker di Niccolò Bendini (giugno 2024)
Una SS di immane crudeltà
La vera storia della «partita della morte» di Filippo Marcianò (giugno 2013)
Un intreccio tra sport ed ideologia politica: quando vincere significa morire
Isbucenskij: la carica della gloria di Roberto Biagioni (dicembre 2006)
Le gesta del Savoia Cavalleria
Il massacro di Katyn di Simone Valtorta (novembre 2023)
Durante la Seconda Guerra Mondiale, nell'Unione Sovietica occupata dai Tedeschi, vennero ritrovati i corpi di decine di migliaia di militari e civili polacchi, fucilati. Tedeschi e Russi si accusarono a vicenda dell’eccidio. Chi furono i reali responsabili?
Le Streghe di Stalin di Mario Zaniboni (marzo 2023)
Donne eroine di guerra


  Milite della RSI

La campagna d'Italia (1943-1945)

 

Dallo sbarco alleato in Sicilia all'armistizio dell'8 settembre 1943

La mafia e gli Americani di Ercolina Milanesi (maggio 2014)
Perché la mafia, debellata da Mussolini, è tornata a mettere radici in Italia
Marocchinate: una grande colpa dei liberatori di Carlo Cesare Montani (settembre 2018)
Storia di un crimine contro l’umanità
Il movimento separatista siciliano di Alessandro Lo Piccolo (settembre 2018)
Rivolte e instaurazione di brevi repubbliche popolari
Il cambio di fronte ignorato di Angelo Fazio (aprile 2007)
La storiografia ha sentenziato la sconfitta la sconfitta dell’Italia nel Secondo Conflitto Mondiale, tuttavia nuove interpretazioni di quegli avvenimenti ci aiutano a capire la realtà del biennio '43-'45
Lezioni della storia di Carlo Cesare Montani (giugno 2017)
Qualche giudizio dei Comandi Alleati sull’8 settembre e sulla difesa dell’onore
La sindrome dell’8 settembre di Carlo Cesare Montani (novembre 2013)
Origini lontane ed effetti durevoli: le difficili vicende dell’esercito italiano dall’Unità ad oggi
Salvo D’Acquisto. L’ultima scelta di Pier Luigi Guiducci (settembre 2022)
Il contesto storico. La figura del vicebrigadiere Salvo D’Acquisto. Il sacrificio. La memoria

La Repubblica Sociale Italiana

Guerra civile in Italia (1943-1945) di Carlo Cesare Montani (ottobre 2019)
Contributi critici e spunti di riflessione: vicende storiche e motivazioni dei vinti
Repubblica Sociale Italiana: il mito della parte sbagliata (1943-1945) di Carlo Cesare Montani (dicembre 2013; ripubblicato: luglio 2024)
Una vulgata ricorrente che impone la necessità e l’urgenza di valutazioni storiografiche oggettive all’insegna della vera giustizia
La Decima Flottiglia MAS ed il Comandante Junio Valerio Borghese di Carlo Cesare Montani (maggio 2017)
Gli uomini della Decima MAS seppero scrivere, durante tutto il corso della Seconda Guerra Mondiale, pagine di autentico eroismo, riconosciuto dal nemico ma, purtroppo, non dai Governi dell’Italia postbellica
Pasquale Rotondi: il Perlasca dell’arte di Carlo Cesare Montani (luglio 2019)
Una vita di forte impegno per valori estetici che convergono in quelli etici
Stefano Rizzardi: onore a un eroe di Laura Brussi (febbraio 2019)
Medaglia d'Oro alla Memoria del Bersagliere
Dono Aloisio Paoletti di Laura Brussi (giugno 2016)
Carabiniere, poeta e martire (1919-1944)
Ottavo Reggimento Bersaglieri di Carlo Cesare Montani (gennaio 2015)
Onore ad un grande impegno patriottico
Ricordo del Bersagliere Paride Mori di Carlo Cesare Montani (maggio 2014)
Capitano dell’Ottavo Reggimento «Luciano Manara»
Caduto nell’Alta Valle dell’Isonzo il 18 febbraio 1944
Paride Mori: ultimo atto di Carlo Cesare Montani (febbraio 2016)
Storia di un Eroe ucciso quattro volte dai partigiani e dai loro epigoni
Giovanni Gentile di Carlo Cesare Montani (aprile 2019)
Spunti di riflessione nel LXXV anniversario della scomparsa per mano partigiana (15 aprile 1944)
Le Brigate Nere di Simone Valtorta (agosto 2021)
Le formazioni fasciste costituite in funzione antipartigiana si macchiarono talvolta di delitti atroci; nel dopoguerra, la violenza di alcune bande fu ideologicamente allargata al fenomeno fascista «in toto», creando così il «mito» del fascismo come «Male assoluto»
Pietro Chesi (1902-1944) di Carlo Cesare Montani (settembre 2014)
Un ciclista fiorentino fucilato dai partigiani
Aurelio Morandi di Carlo Cesare Montani (gennaio 2017)
L’ultimo caduto dell’Aviazione Nazionale Repubblicana
La morte del Duce di Simone Valtorta (giugno 2020)
Al di là delle vulgate, tutto quello che non dissero sulla morte di Benito Mussolini: un cumulo di menzogne per sommergere la verità. Che solo ora comincia a riaffiorare
L’ultima resistenza del fascismo: il Ridotto Alpino Repubblicano di Simone Valtorta (febbraio 2022)
Con alcune considerazioni sul preteso tentativo di «fuga» di Mussolini
Seconda Guerra Mondiale: momenti conclusivi del conflitto sul fronte italiano di Carlo Cesare Montani (marzo 2024)
Il caso del Ridotto Alpino Repubblicano in Valtellina (aprile 1945)
I ragazzi di Rovetta di Simone Valtorta (novembre 2015)
Una delle pagine più nere della Resistenza Italiana, volutamente occultata per decenni e su cui ancora oggi non si vuole far luce
Adriano Visconti, l’Asso dimenticato di Simone Valtorta (ottobre 2016)
Il miglior pilota dell’Aviazione Italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, celebrato negli Stati Uniti, in patria è un personaggio tabù
Un esempio del martirologio femminile nella Repubblica Sociale Italiana di Carlo Cesare Montani (giugno 2023)
La tragica odissea di Maria Meneghini Locarno
I franchi tiratori del Duce di Simone Valtorta (giugno 2021)
Una pagina semisconosciuta della nostra storia: quando l’ideologia prevale sulla storiografia
L’eccidio di Codevigo di Simone Valtorta (marzo 2023)
Un esempio sulle stragi partigiane in Italia nei giorni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale
Memorie di un combattente della Repubblica Sociale Italiana di Laura Brussi e Carlo Cesare Montani (marzo 2019; ripubblicato: novembre 2021)
Amleto Elio Patriarca
Ajmone Finestra di Carlo Cesare Montani (marzo 2023)
Un valoroso combattente della Seconda Guerra Mondiale, Parlamentare della Repubblica e Sindaco di Latina
Capitano Walter Jonna di Carlo Cesare Montani (settembre 2023)
Soldato senza macchia e senza sconfitta salvato da due fucilazioni
Per una memoria storica nel decennale dalla scomparsa

Un esercito al femminile: le Ausiliarie della Repubblica Sociale Italiana

Le Ausiliarie della Repubblica Sociale Italiana di Ercolina Milanesi (gennaio 2015)
Una storia di abnegazione, fedeltà ed eroismo
Pagine eroiche nella storia del Servizio Ausiliario Femminile (1944-1945) di Carlo Cesare Montani (gennaio 2016)
Nobile sentire e forte agire
Ausiliarie cadute nelle zone del confine orientale di Laura Brussi (giugno 2022)
Una pagina di storia che vive nel segno dell’onore (1943-1947)
L’olocausto delle Ausiliarie Italiane nella Seconda Guerra Mondiale di Carlo Cesare Montani (dicembre 2023)
Donne italiane di fede e di valore provenienti dall’estero e dai comprensori centro-meridionali occupati, scomparse in territorio repubblicano per la difesa della Patria nell’ultimo anno del conflitto
Generale Piera Gatteschi Fondelli di Carlo Cesare Montani (giugno 2020)
Comandante Generale del Servizio Ausiliario Femminile (1944-1945)
Esercito della Repubblica Sociale Italiana
Brunilde Tanzi (1908-1947) di Carlo Cesare Montani (ottobre 2023)
Un’Ausiliaria della Repubblica Sociale Italiana: attiva nel dopoguerra e assassinata dalla Volante Rossa
Un’ausiliaria speciale: Elena Curti di Carlo Cesare Montani (gennaio 2023)
La figlia naturale di Mussolini è scomparsa alla vigilia del centesimo compleanno (2022)

La Resistenza e il Regno del Sud

Risorgimento lungo – Resistenza breve di Carlo Cesare Montani (settembre 2016)
Analogie e differenze tra il Risorgimento e la Resistenza nella storiografia e nelle celebrazioni
Militari italiani cattolici nei lager tedeschi (1943-1945) di Pier Luigi Guiducci (gennaio 2022)
Emanuele Sinagra, Vittorio Emanuele Giuntella, Renato Sclarandi, Giuseppe Lazzati
Partigiani e partigianeria in Italia di Carlo Cesare Montani (marzo 2018)
Due vocaboli ad effetto oggettivamente descrittivo: la riconciliazione nazionale è sempre più ardua
Linee di lettura della Resistenza Italiana di Simone Valtorta (aprile 2017)
Tutto ciò che è necessario prendere in esame per «leggere» correttamente e senza pregiudizi uno degli eventi che determinarono il nascere della moderna nazione italiana
Da parte del comandante della polizia divisionale di Giaveno, in occasione della marcia di commemorazione dei caduti partigiani, il 5 maggio 1945: «Stamane un gruppo di bandiere dei vari partiti si incolonnò partendo dalla piazza del Municipio per recarsi al Cimitero. Eppure l’unica bandiera avrebbe dovuto essere quella italiana, senza alcun distintivo, portata da un partigiano e fiancheggiata da partigiani armati. Invece per ordine dell’amministrazione comunale tutte le bandiere dei partiti vi hanno preso parte, dando la sensazione che non si trattasse di un corteo di religioso rispetto verso i nostri morti, ma di un corteo politico di propaganda»
La Resistenza fra mito e realtà di Luciano Atticciati (agosto 2018)
Una questione controversa, dove politica e studi storici contrastano
Resistenza e bugie di Simone Valtorta (aprile 2019)
«Ci si può ormai ritrovare, superando vecchie laceranti divisioni, nel riconoscimento del significato e del decisivo apporto della Resistenza, pur senza ignorare zone d’ombra, eccessi e aberrazioni» (Giorgio Napolitano, primo messaggio al Parlamento da Presidente della Repubblica, 15 maggio 2006)
Una Resistenza dai molti volti di Simone Valtorta (gennaio 2024)
Alcune vicende poco conosciute
Le cifre della Resistenza di Simone Valtorta (aprile 2020)
Consistenza, tattiche e risultati della guerra partigiana sul fronte italiano
Carlo Croce, un partigiano «romantico» di Simone Valtorta (luglio 2023)
Un idealista e il suo irrealizzabile sogno di una «Maginot» alpina
Profili di uomini della Resistenza di Elena Pierotti (maggio 2015)
Testimonianze per il 70° Anniversario della Liberazione
Il Gobbo del Quarticciolo di Luciano Atticciati (settembre 2021)
Mito e realtà
Guerra italiana al Terzo Reich di Carlo Cesare Montani (novembre 2018)
La dichiarazione del 13 ottobre 1943
L’Esercito di Liberazione di Simone Valtorta (novembre 2022)
La storia «semi-negata» delle forze armate del Regno del Sud, primo nucleo del futuro Esercito Italiano
Il bombardamento di Bari di Mario Zaniboni (novembre 2022)
Quando ci si fida troppo
Il Commissario Capo di Pubblica Sicurezza Francesco Saverio Cacace di Pier Luigi Guiducci (agosto 2023)
Un poliziotto nella Roma nazista
Il Maresciallo di Pubblica Sicurezza Gennaro Lucignano di Pier Luigi Guiducci (giugno-luglio 2019; ripubblicato: aprile 2023)
Comandante della Stazione di Polizia Fluviale dell’Isola Tiberina di Roma
La testimonianza del medico ebreo dottor Sacerdoti (1915-2005) sulle vicende del 1943-1944 a Roma di Pier Luigi Guiducci (settembre 2019)
Una Resistenza civile nei mesi dell’occupazione nazista di Roma
Uno 007 insospettato: Padre Paolino Beltrame O.S.B. (1909–2008) di Pier Luigi Guiducci (ottobre 2019)
Un uomo tenace e coraggioso che, tra le altre cose, probabilmente ispirò a Guareschi la figura di Don Camillo
Il treno della morte di Laura Brussi e Carlo Cesare Montani (giugno 2015; ripubblicato: aprile 2024)
La strage di Balvano del 3 marzo 1944. Orrori e responsabilità nell’eclissi della Patria
Riflessioni attuali nell’80° anniversario dell’eccidio
Via Rasella: una verità taciuta di Simone Valtorta (maggio 2015)
Tutto quello che non venne detto: le reali ragioni di un inutile massacro
Roma 1944 di Carlo Cesare Montani (dicembre 2018)
La «liberazione» o la «presa» di Roma: qualche considerazione al di là delle vulgate
Le Brigate Garibaldi a cura di «Samizdat Italia» (gennaio 2024)
La 36° Brigata Garibaldi «Bianconcini»
Le Repubbliche Partigiane: utopia o realtà? di Simone Valtorta (marzo 2022)
Realizzazioni e limiti: una lettura al di là delle interpretazioni ideologiche
Marzabotto '44 di Luciano Atticciati (febbraio 2008)
Un dramma per il nostro Paese che pone degli interrogativi a lungo taciuti
Un Giusto tra le nazioni di Pier Luigi Guiducci (marzo 2017)
Il funzionario Giovanni Palatucci e il salvataggio degli Ebrei a Fiume
Gli Osoppo, i partigiani patrioti di Simone Valtorta (aprile 2016)
Una pagina nera della Resistenza ancora troppo poco conosciuta: la drammatica vicenda di una brigata partigiana massacrata per aver rifiutato di mettersi agli ordini di Tito
Stragi partigiane di Mattia Ferrari (gennaio 2017)
Le reali motivazioni della violenta «epurazione» avvenuta in Italia durante e dopo il Secondo Conflitto Mondiale
Prigionieri italiani degli Alleati di Carlo Cesare Montani (dicembre 2018)
Seconda Guerra Mondiale: onore ai non collaboratori che tennero alta la bandiera
Caduti italiani nella Seconda Guerra Mondiale di Carlo Cesare Montani (novembre 2023)
Grandi numeri e divergenze permanenti

Il dramma del confine orientale: le foibe

Foibe: un delitto contro l’umanità di Carlo Cesare Montani (settembre 2022)
Un «excursus» rapido, ma completo, su una tragedia di cui ancor oggi riecheggiano le conseguenze
Norma Cossetto e le foibe di Simone Valtorta (aprile 2006)
La giovane vittima è diventata l'emblema dei 15.000 Italiani che persero la vita in una tragedia per troppo tempo dimenticata
L’ultima testimonianza di Licia Cossetto di Laura Brussi (ottobre 2016)
Estratto dall’allocuzione di Licia Cossetto Tarantola per la scopertura del Monumento alla sorella Norma, infoibata a Villa Surani (Pola) il 5 ottobre 1943
Muggiò, 3 febbraio 2013
Le foibe: rabbia popolare o genocidio programmato? di Simone Valtorta (febbraio 2017)
Un attento esame fa luce su uno dei temi più dibattuti dell’attuale storiografia italiana
Antonio Farinatti: Eroe del nostro tempo di Carlo Cesare Montani (gennaio 2021)
Una vicenda umana e patriottica conclusa nella foiba di Vines (1943)
Dalla miniera alla foiba di Carlo Cesare Montani (ottobre 2017)
Una tragedia emblematica: Alberto Picchiani, Direttore tecnico dell’Azienda Carboni Italiani (ACAI) di Arsia, massacrato dai partigiani di Tito il 5 ottobre 1943
Arnaldo Harzarich: un Eroe dimenticato di Carlo Cesare Montani (marzo 2020)
Alla scoperta di un alto contributo di civiltà e pietà cristiana nei difficili recuperi dalle foibe: spunti di riflessione a 16 anni dalla Legge istitutiva del Ricordo (30 marzo 2004)
Bus de la Lum di Francesco Tromba (marzo 2020)
Gli eccidi partigiani sull’Altipiano del Cansiglio nel ricordo di Don Corinno Mares Parroco di Tambre d’Alpago (Belluno) e in altre testimonianze storiche
Foibe giuliane di Laura Brussi (febbraio 2018)
Il dramma delle donne nella tragedia di un intero popolo
Venezia Giulia e Dalmazia: una tragedia del popolo italiano di Laura Brussi (aprile 2016)
Le vittime del Mezzogiorno infoibate e massacrate
Angelo Tomasello: grande patriota italiano ed esule dall’Istria di Laura Brussi (dicembre 2017)
Esempio di speranza e di fede nella tragedia epocale di un intero popolo
Esodo italiano dall’Istria di Carlo Cesare Montani (marzo 2020)
Il linguaggio delle cifre storiche al servizio della verità
Venezia Giulia, Istria e Dalmazia di Carlo Cesare Montani (aprile 2021)
Storia di una lunga tragedia consumata nel dolore dei 350.000 esuli e nel sacrificio delle 20.000 vittime italiane massacrate dai partigiani titoisti
Dal sole di Vittorio Veneto all’inferno delle Foibe di Carlo Cesare Montani (aprile 2018)
Corsi e ricorsi della storia
Il «silenzio» sulle foibe e l’esodo istriano di Mattia Ferrari (aprile 2019)
Breve sintesi sulle motivazioni che hanno portato a «celare» il dramma degli Italiani vittime del Maresciallo Tito
Confine orientale: Italiani infoibati e altrimenti massacrati da partigiani slavi di Carlo Cesare Montani (marzo 2021)
Confronti tra cifre e riflessioni attuali

Testimonianze

Uno spaccato della vita contadina in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale di Mario Zaniboni (novembre 2019)
Uno squarcio di vita, né cruento né cattivo, nel quale compaiono umanità e buon senso
Una testimonianza sulle rappresaglie partigiane in Italia nel '44-'45 di Luciano Atticciati (anno 2002)
Secondo la testimonianza che vi presentiamo la brigata «Garibaldi» è stata la protagonista nel periodo della guerra e in quello immediatamente successivo di atti di violenza contro i fascisti e le loro famiglie
Una testimonianza sugli sfollati nella Seconda Guerra Mondiale (1944-1945) di Simone Valtorta (settembre 2007)
Ada Franchini, mia nonna, racconta la sua esperienza di vita in campagna negli ultimi anni del Secondo Conflitto Mondiale
1945: una testimonianza sulla guerra in Italia di Mario Zaniboni (marzo 2019)
Ingloriosa fine di un «soldatino»
La cattiva erba del fanatismo di Mario Zaniboni (aprile 2019)
Una testimonianza toccante e drammatica, che mostra una volta di più – se ce ne fosse bisogno – l’assurdità e l’inumanità della guerra, e dell’ultimo conflitto mondiale in particolar modo
Militari tedeschi e civili italiani nelle ultime settimane della Seconda Guerra Mondiale di Mario Zaniboni (giugno 2019)
Non sempre i «cattivi» lo sono fino in fondo
Memorie di guerra (1940-1946) di Simone Valtorta (dicembre 2005)
La testimonianza di Giulio Rossi, ufficiale del Regio Esercito, durante una delle pagine più drammatiche della storia d’Italia
Foibe Diaspora Esilio di Francesco Tromba (febbraio 2018)
Una testimonianza diretta della tragedia giuliano-dalmata

La Chiesa Cattolica e la Seconda Guerra Mondiale

Le denunce pubbliche della Chiesa durante l’Olocausto di Mattia Ferrari (marzo 2022)
Un breve sunto sulle aperte condanne del genocidio nazista da parte dei Vescovi di varie Nazioni
Il dibattito su Pio XII e la Seconda Guerra Mondiale di Matteo Luigi Napolitano (anno 2005)
Note a margine di un dibattito
Pio XII Defensor Civitatis di Pier Luigi Guiducci (agosto 2019)
Testo della relazione su Pio XII presentata il 4 giugno 2019 al convegno su Pio XII
La questione di Pio XII di Mattia Ferrari (ottobre 2022)
Riflessioni sulle motivazioni del Papa riguardo al suo atteggiamento di fronte al nazismo
Shoah a Roma, 16 ottobre 1943 di Carlo Cesare Montani (marzo 2023)
Una tragedia della Seconda Guerra Mondiale
Il «silenzio» di Pio XII di fronte all’Olocausto di Mattia Ferrari (novembre 2016)
Breve analisi dei pro e dei contro di una drammatica scelta, ancora oggetto di discussione
Pio XII e la Radio Vaticana di Mattia Ferrari (ottobre 2023)
Il timore di rappresaglie indusse il Papa a mettere un freno alle trasmissioni di denuncia della Radio Vaticana
La Chiesa di Pio XII e l’aiuto diretto agli Ebrei di Mattia Ferrari (gennaio 2016)
La ragione dei «silenzi» di Papa Pio XII
Karel Weirich (1906-1981) di Pier Luigi Guiducci (aprile 2022)
La normalità del bene
I Fatebenefratelli dell’Isola Tiberina e gli Ebrei perseguitati nel 1943-1944 di Pier Luigi Guiducci (febbraio 2020)
La resistenza negli anni dell’occupazione tedesca di Roma
Alcuni preti uccisi in Italia per aver protetto Ebrei perseguitati (1943-1944) di Pier Luigi Guiducci (gennaio 2020)
Quattro vicende umane raccontate senza trionfalismo ecclesiale e senza esaltazione di parte
La Chiesa e la Resistenza di Mattia Ferrari (aprile 2016)
I rapporti tra la Chiesa Cattolica, la Repubblica Sociale Italiana e le formazioni partigiane


  Il Reichstag dopo il bombardamento alleato, 3 giugno 1945

La caduta della Germania (1943-1945)

 

Gli Alleati e le persecuzioni ebraiche di Pier Luigi Guiducci (luglio 2021)
La questione della Shoah. La ricerca storica. I dati acquisiti. L’urgenza di un intervento. La scelta di non intervenire
Gli Accordi di Yalta e il destino dell'Europa di Luciano Atticciati (anno 2004)
Gli Accordi di Yalta per alcuni avrebbero inaugurato un grande periodo di pace e di sviluppo, mentre per altri nascondevano la volontà di un dominio mondiale
Una drammatica testimonianza sulle violenze dei soldati dell’Armata Rossa contro la popolazione civile tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale di Simone Valtorta (ottobre 2021)
I civili tedeschi subirono, al pari dei militari, la «vendetta» dei Sovietici durante la loro avanzata in terra germanica
Otto Skorzeny, l’SS che non ti aspetti di Simone Valtorta (settembre 2023)
Irruento e trascinatore, fu il promotore di imprese entrate nella leggenda
La bomba atomica dei nazisti di Simone Valtorta (maggio 2024)
Perché Hitler non entrò in possesso dell’arma nucleare?
Criminali nazisti in fuga. Tra leggende e riscontri storici di Pier Luigi Guiducci (novembre 2016)
Insospettabili verità: chi aiutò i criminali di guerra nazisti a sfuggire alla morte, e perché lo fece?
La Chiesa Cattolica, i profughi e i criminali di guerra nazisti di Carlo Mafera (luglio 2015)
Un libro da leggere: Pier Luigi Guiducci, Oltre la leggenda nera. Il Vaticano e la fuga dei criminali nazisti, Mursia, Milano 2015
Profughi e perseguitati alla fine del Secondo Conflitto Mondiale di Pier Luigi Guiducci (agosto 2015)
In diversi Paesi Europei si ebbe un gran numero di vendette e di sfollati, molti dei quali privi di colpe


  Una coppia di caccia A6M2 Zero, orgoglio della aviaizone navale giapponese, 26 maggio 1941

La guerra del Pacifico (1940-1945)

 

Il conflitto franco-thailandese di Alberto Rosselli (anno 2003)
Storia di una guerra «sporca»… e dimenticata
La guerra tra Unione Sovietica e Giappone del 1945 di Simone Valtorta (settembre 2022)
Cause e conseguenze di un conflitto «surreale»
Guerra italo-giapponese (1945-1952) di Carlo Cesare Montani (luglio 2020)
Genesi e motivazioni di un conflitto surreale
nel nostro lavoro: rivista storica, Hitler, stalin, mussolini, storia della seconda guerra mondiale, pubblicazione storica, storia contemporanea, storia moderna, storia del comunismo, regimi totalitari, nazismo, roosevelt, churchill, yalta, fascismo, Mussolini, churchill, yalta,Marx, Lenin, rivoluzione d’ottobre, partito comunista italiano, biennio rosso, Hitler, stalin, mussolini, roosevelt, storia della seconda guerra mondiale, vandeani, comunisti, fascisti, nazisti

chi fosse interessato a riprodurre anche parzialmente gli articoli pubblicati è tenuto a chiedere l’autorizzazione all’autore e al curatore del sito